TRASFERIMENTI MULTIMODALI

  • Home
  • TRASFERIMENTI MULTIMODALI
  • IL TERMINAL DI AGOGNATE
TRASFERIMENTI MULTIMODALI

IL TERMINAL DI AGOGNATE

 



Un progetto personalizzato per ottimizzare la produzione

L'HUB di Agognate è una storia di successo intermodale: progettato per rispondere a specifiche esigenze di un cliente di integrare il trasporto con lo stoccaggio delle merci, ottenendo così un vantaggio dal punto di vista della sostenibilità dei costi ma anche dell'ottimizzazione della produzione. L’Hub di Agognate, che si dirama dalla linea ferroviaria Novara – Biella al Km. 3+708,70, situato all’interno di zona ben infrastrutturata e collegata dal punto di vista dei nodi viari e ferroviari, in strettissima connessione con l’area industriale di Milano, rappresenta la realizzazione di un progetto customizzato per ottimizzare la movimentazione e lo stoccaggio delle merci, in linea con i principi di sviluppo sostenibile. L’affidabilità e le competenze maturate ci hanno permesso di proporci come partner per coordinare e gestire processi di terziarizzazione che incidono sulla competitività del servizio.

300.000 mq 

2 magazzini di 11.000 mq ciascuno, di cui uno raccordato con binario interno

1 raccordo ferroviario con 7 binari e 2 aste di manovra.

5 gru semoventi Reach stacker

2 loco-trattori

45.000 mq di aree completamente a servizio della logistica integrata multimodale delle merci

75.000 mq di piazzali a servizio dei binari per il carico/scarico dei treni e dei trailer stradali.



 

Relazioni win-to-win orientate alla sostenibilita'

 

Quello di Agognate è un progetto volto a soddisfare una specifica esigenza di import-export, pensato e realizzato per un business più sostenibile dal punto di vista economico e ambientale.

CAPACITA’ di STOCCAGGIO: 25 MLN Kg di Zucchero.

Ogni giorno vengono movimentati 28.800 pacchetti da 1 Kg di zucchero pallettizzati  in 60 minipallet, per una media di 15 volte al giorno.





Intermood